Silvano 2017
“Un taglio di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot and Petit Verdot, affinato 12 mesi in barrique di rovere. Invitanti note di bacche selvatiche e prugne, oltre a della scorza d’arancia; palato pieno con tannini friabili ed acidità morbida. Un abbinamento calzante per l’agnello arrosto data la sua tessitura fresca ed opulenta.”
Cabernet Franc 2018
“Aromi di more fresche, ciliegie speziate, rosmarino, salvia e funghi porcini. Un corpo medio con tannini di media tessitura. Fresco e leggermente gommoso al palato con finale speziato. Da uve coltivate in biologico. Sia da bere ora che da invecchiare.”
Cabernet Franc 2018
“Podere La Pace propone un vino divertente. Con produzione limitata a 2.600 bottiglie, il Cabernet Franc 2018 Maremma Toscana offre una dose generosa di pepe nero macinato di fresco che inquadra more e confettura di ciliegie scure. Fedele espressione del vitigno, di colore nero inchiostro e generose profondità, tessitura e lunghezza. Si notano accenni di olive nere e terra bruciata in fondo al palato.”
Pittoresco 2019
“Aromi di ciliegie scure, fragole, terra e spezie dolci. Corpo medio con tannini gommosi. Strutturato, con un nucleo fruttato che permane al centro del palato e note di cioccolata sul finale. Appena viscoso al palato, ma delizioso. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot. Da uve coltivate in biologico. Sia da bere ora che da invecchiare.”
Pittoresco 2019
“Il Pittoresco 2019 è un taglio di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot. Questo potente rosso maremmano mostra un gran mordente. Ciliegie scure, tabacco, mentolo, e pepe bianco creano molteplici sfumature. Non guasterebbe un po’ più di profondità a metà palato.”
Prima Viola 2020
“Questo esibisce aromi di albicocche, limoni cotti, zàgare, yogurt e nocciole. Corpo medio-pieno con una tessitura cremosa e lievemente oleosa. Rotondo e a più strati. Finale fresco. Chardonnay e Viognier. Da uve coltivate in biologico. Da bere ora.”
Silvano 2017
Prima Viola 2019
“Incredibilmente terso ed avvolgente nel profilo sensoriale piccante e speziato alterna note di gelsomino, acacia, fiori di mandarino, erba tagliata, pepe bianco e mallo di noce. Il sottofondo è ricco di materia e sostanza grassa grazie alla corretta maturazione su fecce fini e si rivela ancora con foglie di tè verde e camomilla appassita. Corpo medio-pieno, disteso e succoso nel sorso chiude preciso e vibrante, Un blend di Chardonnay e Viognier. Delizioso sin da subito. Bevi ora.”
Pittoresco 2018
“Decisamente piacevole nel profilo principale alterna note di ciliegie, fragole, amarene, fiori rossi e buccia di limone. Corpo medio, tannini soffici di buona fattura ed un finale genuino ed armonico nel sorso. Bevi ora.”
Silvano 2017
“Radioso ed essenziale alterna note di fiori rossi a sfumature di ciliegie, bergamotto, citronella e fragoline di bosco. Corpo mediopieno, tannini morbidi di buona fattura ed un finale composto ed equilibrato nel sorso. Un blend di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Delizioso sin da subito.”
Prima Viola 2019
“La sua personalità sa di mele cotte e limone, con una nota pietrosa. Ha corpo pieno e svariati strati, con molta frutta e intensità. Chardonnay e Viognier. Da uve biologiche. Sia da bere che da invecchiare.”
Pittoresco 2018
“Ci sono dei sentori riduttivi di formaggio, seguiti da amarene, erbe essiccate e cioccolata. Ha corpo pieno, con tannini gommosi ed una consistenza gessosa. Un taglio di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot. Da uve biologiche. Da bere ora.”
Cabernet Franc 2016
“È opulento nella matrice solida e compatta che mostra muscoli e carattere nelle note di prugne nere, more ed asfalto bollente. L’incenso nello sfondo si combina con le note di mirto selvatico e violetta nella giostra dell’alternanza dei colori neri e blu che regalano armonia e solida complessità. La matrice terziaria mostra tensione e piacevolezza nella base floreale. Corpo pieno, tannini vellutati ed un finale amabile di delicata potenza. Meglio dal 2021.”
Merlot 2016
“Preciso e dinamico questo Merlot in purezza made in Maremma mostra note di prugne rosse, prugne nere e mallo di noce. Uno sfondo di mandorle bianche e cannella mostra complessità ed animo nobile in una delle più grandi annate viste in Italia. Di corpo medio, tannini rustici ma rotondi al tempo stesso nella buona trama ed un finale armonico e ben bilanciato. Bevi ora.”
Prima Viola 2018
Scrive Decanter: “Questo taglio di Chardonnay e Viognier della costa toscana offre fragranze estive di fieno, pesca, scorza d’arancio e boccioli. La tessitura piuttosto corposa dà sostanza ai sapori rinfrescanti di pascolo estivo, frutta a nocciolo e limetta, accompagnata da acidità fragrante e le spezie del legno.”
Silvano 2016
Punteggio: 17/20. “Un taglio poderoso di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot che non manca però di finezza: al naso ribes nero, erbe e cioccolato; una struttura focosa, piena ma anche levigata. Conclude con lunghezza su note di confettura di frutti di bosco e spezie.”
Prima Viola 2018
“Un taglio serio di Chardonnay e Viognier che mostra corpo pieno e consistenza cremosa. Mele mature e crostata, ma anche un sottofondo minerale, persino sassoso. Ricco ma riservato, dà tensione e forma al frutto. Da uve biologiche. Sia da bere che da invecchiare.”
Merlot 2016
“Un ricco Merlot a più strati, con importanti tratti di bacche, cioccolata e noci. Si nota pure del tartufo nero. Il corpo è pieno e ornato da tannini lisci e rotondi. Da bere ora.”
Cabernet Franc 2016
“Un grazioso Cabernet Franc con aromi e sapori di ribes, erbe fresche e cioccolato. Ha corpo medio, tannini gommosi moderati ed un finale saporito. Sia da bere che da invecchiare.”
Silvano 2016
“Un attraente e deciso taglio di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot che sfoggia olive nere, frutta blu, noci e cioccolato. È di corpo medio-pieno con tannini gommosi. Bevibile ora, ma beneficerà di più tempo in bottiglia. Sia da bere che da invecchiare.”
Pittoresco 2017
“Un rosso discreto e fruttato da questa calda annata che propone frutti di bosco, nocciole ed accenni di noci. Piuttosto riservato e non esagerato. Tannini decisi. Sia da bere che da invecchiare.”
Black Label 2015
Punteggio: 94/100. “Il ‘Black Label’ 2015 di Podere La Pace è sensazionale. Il naso rivela sorprendenti, profondi ed espressivi aromi di more, ciliegie e ribes, accompagnati da sfumature di tabacco, spezie, terra bruciata, fiori primaverili e liquirizia che erompono dal calice. È corposo e strutturato a meraviglia il palato; i tannini potenti e raffinati s’integrano bene nel vino. Esibisce nel complesso ottimo equilibrio, esemplificato dall’armonia tra frutta matura ed un’acidità luminosa che transisce ad un finale succoso. Questo vino è di beva tanto favolosa quanto grande è il suo potenziale per affinamenti anche di decenni.”
Pittoresco 2016
Punteggio: 93/100. “Il ‘Pittoresco’ 2016 è una perla di quest’annata. Si apre subito ad invitanti sentori di ciliegie e frutti di bosco maturi; man mano che prendono forma vi s’intrecciano tabacco, erbe grigliate, spezie secche e cuoio. Al palato mostra corpo medio ed equilibrato da una fantastica combinazione di frutta ed acidità. Quest’ultima fornisce una freschezza stupenda che perdura nel finale. Eccellente da bere oggi, ha anche il potenziale d’evolvere per un decennio.”
Pittoresco 2016
“Bello e generoso, con note di prugna e ribes oltre a tannini maturi e ricchi. Strutturato e saporito. Da bere dopo il 2020.”
Gold Label Cabernet Franc 2015
Punteggio: 16/20. “Al naso pervengono note armoniose di ciliegie nere, sottobosco e erbe. È morbido al palato e combina tannini robusti con pienezza e personalità; il finale sfoggia persistenti note fruttate.”
Gold Label Merlot 2015
“Questo vino mostra una pura personalità di Merlot assieme a note di prugna scura, gelso, bacche di sambuco, cedro, vaniglia e tobacco essiccato. Un corpo pieno, tannini maturi seppur granulosi ed un finale pastoso. Da bere nel 2022.”
Gold Label Cabernet Franc 2015
“Il naso decadente evoca crostata di more, composta di bacche di sambuco, kirsch, liquore di prugne e vaniglia e chiodi di garofano in abbondanza. Un corpo robusto, tannini molto gommosi, una veemente vena d’acidità ed un finale lungo e molto speziato. Da bere nel 2024.”
Black Label 2015
“Un naso invitante che mostra iodio, ribes nero appena colto, erbe essiccate, inchiostro, salvia secca ed aghi di pino. Ha corpo robusto e gommoso, e la presenza di ricca frutta blu è incastonata in tannini che compongono una solida colonna portante. L’acidità vibrante guida tutto ciò aggraziatamente verso un lungo finale. Un taglio di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot. Da bere nel 2021.”
White Label 2016
“Questo vino s’accinge ad essere troppo maturo con una punta di marzapane, ma dietro ad essa emergono anche pinoli freschi, crostata d’albicocche e crumble di mele. Un corpo robusto, consistenza oleosa ed un finale intriso di pompelmo. Da bere ora. Un taglio di Chardonnay e Viognier.”
Gold Label Cabernet Franc 2015
Al Merano WineFestival, prestigioso forum internazionale del vino, il nostro Gold Label Cabernet Franc 2015 è stato selezionato tra 5.000 vini, aggiudicandosi il Diploma di Eccellenza (88,00-89,99/100 punti) per “la sua elevata qualità che esprime gradevolezza, eleganza ed un interazione armoniosa.”
Black Label 2014
Punteggio: 88/100. “Questo taglio esibisce frutta scura evidenziata da aromi secondari di cacao, caffè ed ossicocco amaro. I sapori divengono poi appena agri al palato ed i tannini non sono esattamente allineati con acidità e frutta, ma la concentrazione e l’integrazione della rovere sono comunque sufficientemente buone per rendere questo un vino gradevole nel breve periodo. Da bere prima del 2020.”
Red Label 2014
Punteggio: 90/100. “Doviziosi aromi di mature ciliegie rosse e nere, more e ribes incontrano una cospicua dose di cedro affumicato e vaniglia. Il vino è di corpo robusto ma fresco, e raccoglie del pepe nero nel finale. È un vino equilibrato che migliorerà nel corso del 2020.”
Black Label 2014
Punteggio: 93/100. “Un rosso corposo e pastoso con forti elementi di bacche e ciliegie. Ricavato da un taglio di Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Necessita di due o tre anni per ammorbidirsi.”
Red Label 2014
Punteggio: 92/100. “Un rosso pulito e fruttato definito da ribes, more e cioccolato amaro. Un corpo medio con tannini sodi ed un finale fresco. Ricavato da un taglio di Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Da bere ora.”
Gold Label 2013
100% Cabernet Franc. “Un denso colore rosso rubino, colmo di aromi tipici del Cabernet Franc quali ossicocco, peperone, e suolo con elevata fragranza floreale. Il palato ha un’ineccepibile acidità croccante e sentori di more di rovo ed erbe selvatiche. I tannini sodi conferiscono una struttura salda al corpo liscio, il finale è di un calore tipico della Maremma. Delizioso.”
White Label 2015
Punteggio: 91/100. “Un vino bianco con una bella frutta matura e ricca, dall’ananas alle pesche. Un corpo pieno, denso e saporito. Quasi una vendemmia tardiva, ma molto secca. Da bere subito.”
Gold Label 2013
100% Cabernet Franc. Punteggio: 92/100. “L’intensa fruttuosità ed il sapore sono impressionanti, con toni speziati e punte di bacche scure. Corposo, setoso e brioso. Una piacevole novità per me. Cabernet Franc, buono sia da bere che da invecchiare.”
Red Label 2013
Punteggio: 90/100. “Leggermente rustico, ma ricco di sentori di salvia e ribes. Corposo, con tannini pastosi ed un retrogusto moderato. Un taglio bordolese buono da bere quanto da invecchiare.”
Gold Label 2013
100% Cabernet Franc. Punteggio: 93/100. “Nuova azienda a Massa Marittima, alle prime armi ma con vini che già dimostrano che si faranno notare (e ricordare) in futuro. (D.T.)”
Black Label 2013
Punteggio: 90/100. “Nuova azienda a Massa Marittima, alle prime armi ma con vini che già dimostrano che si faranno notare (e ricordare) in futuro. (D.T.)”